Stats Tweet

Stewart, Dugald.

Filosofo scozzese. Docente di Matematica e quindi di Filosofia all'università di Edimburgo, fece parte della cosiddetta scuola scozzese (V. SCOZZESE) che elaborò la filosofia del senso comune, di cui S. espose i principi in Elementi della filosofia della mente umana (3 volumi, 1792-1827), Lineamenti di filosofia morale (1793) e in Filosofia delle facoltà attive e morali dell'uomo (2 volumi, 1828). Sostenitore dell'immaterialità della mente, criticò il Sensismo francese e il Materialismo corrente. S. diede anche importanti contributi alla teoria estetica (Saggi in materia di gusto, inclusi in Saggi filosofici, 1810) e con le sue opere influenzò notevolmente il pensiero europeo, in particolare francese, di primo Ottocento (Edimburgo 1753-1828).